Continuità anche nel Settore Giovanile Gialloceleste. Fabio Nicolè sarà il Responsabile del Settore Giovanile dell’Arzignano Valchiampo anche nella stagione 21-22. Accanto a lui ancora Stefano Zerbato, Responsabile dell’Attività di Base.
«Prima di guardare alla prossima stagione, dobbiamo fare un passo indietro e parlare anche del passato. Purtroppo, a causa del Covid-19, è stata un’annata in cui non abbiamo potuto lavorare come avremmo voluto – spiega Fabio Nicolè –. Dobbiamo ripartire un po’ dalla sofferenza di questi ragazzi. Cercheremo di far vivere un’annata serena al nostro Settore Giovanile pur capendo e sapendo che i risultati in certe categorie saranno importanti. Ma crediamo che l’aria che si respira sui campi di Arzignano debba essere serena in modo che genitori e ragazzi possano stare tranquilli e trovare un ambiente per loro ottimale».
Prima i valori umani, perciò, poi di conseguenza i risultati. «Per me prima vengono i valori morali ed etici e poi arrivano quelli tecnici. Avere valori tecnici senza avere rispetto, fair play o qualcosa che viene dal cuore e dall’anima, non fa dare il cento per cento in campo – prosegue –. Ne sono stati testimoni i giocatori della Prima Squadra che sono arrivati ad ottenere un risultato eccezionale perché avevano dei valori dentro. Devono essere un esempio per i ragazzi delle nostre Giovanili. Questo Settore Giovanile ha bisogno di valori importanti. Gli allenatori sanno perfettamente che a me non interessano solo le loro competenze tecniche o tattiche, ma voglio che facciano esprimere i ragazzi al massimo delle loro possibilità».
Stagione 2021-2022. «La società sta investendo molto in questo momento sull’attività di base. Abbiamo uno staff con il Responsabile Stefano Zerbato che si occuperà di tutta la fascia: piccoli amici, primi calci e pulcini. Lavoreremo poi su tutte le altre categorie e, per quanto riguarda la Juniores, speriamo che in futuro possa essere il giusto trampolino di lancio per la Prima Squadra, la nostra o quella di altre società».