La stagione Gialloceleste 21-22 parte all’insegna dell’ecologia e del rispetto ambientale. Allo stadio Dal Molin, infatti, si dice “no” alla plastica monouso. Grazie al progetto tra Acque del Chiampo S.p.A., Comune di Arzignano e FC Arzignano Valchiampo, infatti, è stato installato all’entrata del campo un erogatore di acqua, frizzante e naturale, filtrata da ogni impurità.
Ogni giocatore, tesserato FC Arzignano Valchiampo, dalla Prima Squadra al Settore Giovanile, riceverà la propria borraccia da usare durante gli allenamenti e nelle partite casalinghe, e ricaricabile d’acqua direttamente dalla nuova colonnina.
«Un erogatore che servirà tutti gli utilizzatori dell’impianto sportivo e che la nostra Società è lieta di mettere a disposizione anche per una funzione educativa nell’uso corretto di una preziosa risorsa come l’acqua, che in questo caso è sicura e filtrata da ogni impurità», dichiara Guglielmo Dal Ceredo, Vicepresidente di Acque del Chiampo.
Trecento le borracce che saranno consegnate.
«L’erogatore e le 300 borracce a disposizione degli atleti sono un segnale dell’attenzione di Acque del Chiampo soprattutto ai giovani. Questa è una delle tante azioni che stiamo mettendo in campo nel progetto “Zero PFAS” in corso da tempo», si unisce Andrea Chiorboli, Direttore Generale di Acque del Chiampo.
«Grazie all’accordo tra Acque del Chiampo e FC Arzignano Valchiampo, da oggi tutti gli atleti che frequentano lo stadio Dal Molin potranno usufruire della casetta dell’acqua, riempiendo le proprie borracce. Si evita dunque l’utilizzo di bottigliette in plastica monouso. Ritengo che questo sia un bel segnale che lo sport dà ai giovani atleti e contribuisce a sensibilizzare tutti loro al problema dell’utilizzo della plastica monouso», commenta Giovanni Lovato, Assessore allo Sport Comune di Arzignano.
«Ringraziamo il Presidente Renzo Marcigaglia e la società Acque del Chiampo, il Sindaco Alessia Bevilacqua, l’Assessore allo Sport Giovanni Lovato e tutta l’Amministrazione comunale – conclude Lino Chilese, Presidente FC Arzignano Valchiampo –. Da sempre il nostro club è sensibile alle tematiche ambientali e da tempo stiamo lavorando per portare avanti un progetto di sensibilizzazione “Plastic Free”. Non solo i giocatori, ma tutto lo Staff e i Dirigenti scenderanno in campo per un ambiente più pulito contribuendo alla lotta all’inquinamento. La filosofia Gialloceleste è quella di cercare uomini prima che giocatori: anche in questo la nostra Prima Squadra sarà un esempio, per tutti i nostri giovani e non solo».
(Vincenzo Calì, Alessandro Pasqualino – Prima Squadra – Stagione 2021-2022)